Itro

Condizioni di Vendita

Con le presenti condizioni generali di vendita on-line, la Idroair Di Anile Francesco, di seguito per brevità anche solo “Idroair”, con sede legale in Chiavari (GE) Via Entella 154/1, codice fiscale NLAFNC81P30C351W, partita IVA 01727770990, iscritta presso la Camera di Commercio di Genova al n. 111420, indirizzo di posta elettronica [email protected], telefono n. 3398566314. intende regolare i rapporti commerciali con i visitatori e gli Acquirenti, come di seguito definiti, dal proprio sito www.itropack.com, di seguito anche solo “Sito”.

In particolare, le presenti condizioni di vendita indicano i termini e le condizioni applicate all’acquisto di beni attraverso il Sito e si applicano a tutti i contratti aventi ad oggetto i prodotti venduti da Idroair tramite il Sito. Ogni acquisto effettuato tramite il Sito implica l’integrale e incondizionata accettazione della presenti condizioni generali, che prevalgono su eventuali diversi accordi e potranno essere derogate solo per iscritto. L’Utente è tenuto a leggere attentamente le Condizioni di vendita prima di effettuare un ordine online. Al momento dell’effettuazione di un ordine attraverso la pagina web, confermando di aver letto e accettato le presenti condizioni di vendita, l’Utente dichiara di accettare incondizionatamente le condizioni e i termini di seguito specificati.

I termini con lettera maiuscola utilizzati nelle presenti Condizioni di vendita devono intendersi secondo il significato stabilito di seguito nella sezione “Definizioni” del presente documento. Le presenti Condizioni di vendita, insieme alla conferma dell’ordine, rappresentano il contratto per la fornitura di beni di consumo tra Venditore e Acquirente, come sopra identificati. Nessun’altra condizione o nessun altro termine potrà applicarsi.

Il Venditore può apportare modifiche alle presenti Condizioni in qualsiasi momento. All’Acquirente è, pertanto, richiesto di accettare esclusivamente le Condizioni di vendita in vigore al momento del relativo acquisto, una copia delle quali sarà inviata all’Acquirente all’indirizzo di posta elettronica dallo stesso indicato nella fase di registrazione al Sito. Le Condizioni di vendita sono inoltre pubblicate sul Sito, da cui potranno essere consultate e memorizzate da parte dell’Acquirente.

Resta inteso che le Condizioni di vendita non regolano la fornitura di prodotti da parte di soggetti diversi dal Venditore che potrebbero essere presenti sul Sito tramite link, banner o altri collegamenti ipertestuali.

Il Sito è rivolto, e le presenti Condizioni Generali si applicano, solo agli acquisti effettuati da soggetti non qualificabili come Consumatori secondo la definizione di cui all’art. 3, comma 1, lett. A del D. Lgs. 206/2005 (“Codice del Consumo”), ma solo a persone fisiche o giuridiche che agiscono nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un loro intermediario, essendo così esclusa l’applicazione al presente Contratto del D. Lgs. 206/2005.

Le presenti premesse formano parte integrante e sostanziale del Contratto di vendita online tra Venditore e Acquirente

 

1. Definizioni

1.1. Con l’espressione “Contratto di vendita online”, si intende il contratto di compravendita relativo ai beni mobili materiali del Venditore, stipulato tra questi e l’Acquirente nell’ambito di un sistema di vendita a distanza tramite strumenti telematici, organizzato dal Venditore.

1.2. Con l’espressione “Acquirente” si intende il la persona fisica o giuridica che compie l’acquisto di cui al presente contratto, che non riveste lo status di Consumatore e che pertanto agisce nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero un loro intermediario, essendo così esclusa l’applicazione al presente Contratto del D. Lgs. 206/2005.

1.3. Con l’espressione “Venditore” si intende la Idroair Di Anile Francesco

1.4. Con l’espressione “Utente” si intende la persona fisica o giuridica che ha accesso al Sito (come sotto definito), anche tramite la procedura di registrazione e creazione di un account come previsto dal successivo art. 3. 1.5. Con l’espressione “Sito” ci si riferisce alla pagina web www.itropack.com

1.6. Con il termine “Prodotti” si intendono i beni mobili materiali indicati e offerti in vendita sul sito www.itropack.com

 

2. Oggetto del contratto

2.1. Con il presente contratto, rispettivamente, il Venditore vende e l’Acquirente acquista a distanza tramite strumenti telematici i Prodotti.

2.2 I Prodotti di cui al punto precedente sono illustrati e descritti con le relative caratteristiche nelle rispettive schede descrittive presente nella pagina web www.itropack.com/prodotti

3. Iscrizione al sito

3.1 La creazione di un account sul Sito è gratuita.

3.2. Nel caso in cui l’Utente abbia già effettuato la registrazione o abbia, comunque, già creato un account personale, l’Utente potrà accedere ai servizi offerti dal Sito inserendo nel form di login le credenziali di autenticazione dell’account già in suo possesso.

3.3. Per creare un account mediante registrazione al Sito, l’Utente deve compilare un apposito modulo, che indicherà i dati obbligatori e facoltativi, inserendo: nome e cognome o ragione sociale, indirizzo, numero di telefono, indirizzo e-mail, codice fiscale, partita IVA e password; conclusa questa fase, l’Utente dovrà cliccare sul tasto “Registrati”. Al termine di questa procedura, l’Utente riceverà le c.d. “Credenziali di Registrazione” (nome utente e password) all’indirizzo e-mail indicato al momento della registrazione, che saranno necessarie per l’accesso alle operazioni di acquisto dei prodotti offerti sul Sito.

3.4. Per procedere con l’iscrizione è necessario che l’Utente sia maggiorenne e operi quale professionista, restando escluso l’acquisto tramite il Sito da parte di soggetti qualificabili come Consumatori. Al fine di verificare la sussistenza dell'età minima richiesta dalla legge è richiesto l’inserimento del codice fiscale, mentre per verificare e confermare che l’acquisto avvenga nell’ambito della propria attività imprenditoriale dovrà essere inserita la partita IVA.

3.5. La creazione di un account consente all’Utente che abbia intenzione di procedere all’acquisto di beni tramite il sito del Venditore di svolgere direttamente attraverso tale sito, tra l’altro, le seguenti attività, di:

a) salvataggio e modifica dei propri dati personali;
.
b) accesso a tutte le informazioni relative agli ordini;

c) gestione dei propri dati personali e loro aggiornamento in qualsiasi momento;

d) fruizione dei servizi dedicati che potranno essere di volta in volta attivati (es. visualizzazione della propria “lista dei desideri”, etc.).

3.6. L’Utente registrato garantisce che le informazioni fornite durante la procedura di registrazione sono complete, corrette e veritiere. L’Utente si impegna a tenere il Venditore indenne e manlevato da qualsiasi danno, obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante o in qualsiasi modo collegato alla violazione da parte dell’Utente delle regole sulla registrazione al Sito o sulla conservazione delle credenziali di registrazione. L’Utente è dunque esclusivo responsabile dell'accesso al Sito mediante le sue credenziali e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato al Venditore o a terze parti da un uso improprio, dalla perdita, dall'appropriazione indebita da parte di altri ovvero dalla mancata tutela di un'adeguata segretezza delle proprie credenziali di registrazione. Tutte le operazioni effettuate tramite le credenziali sono considerate effettuate dall’Utente a cui le stesse si riferiscono.

3.7. Con la registrazione al sito l’Utente accetta di ricevere comunicazioni dal Venditore, finalizzate all’esecuzione del presente contratto.

3.8. Nel rispetto della normativa vigente, il Venditore si riserva la possibilità di rifiutare, a propria discrezione, l’iscrizione di un Utente al Sito.

3.9 L’Utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione tramite compilazione di apposito modulo e l’invio di apposita comunicazione agli indirizzi di posta elettronica ordinaria e certificata indicati all’art. 13 del presente contratto.

 

4. Conclusione ed efficacia del contratto

4.1 Il Contratto tra Venditore ed Acquirente si concluderà esclusivamente online. Eseguito l’accesso al Sito, l’Acquirente dovrà seguire le istruzioni ivi indicate per formalizzare l’acquisto dei beni compilando i format predisposti dal Venditore. Se intenzionato ad acquistare online, l’Acquirente dovrà selezionare i beni desiderati, inserendoli nel carrello configurato dal Venditore. Selezionati i beni desiderati, verrà richiesto all’Acquirente di chiudere il proprio carrello inoltrando al Venditore l’elenco dei Prodotti desiderati. Prima dell’inoltro, verrà visualizzata scheda per confermare l’ordine d’acquisto dei Prodotti desiderati, con indicazione dei relativi prezzi, come delle opzioni rimesse all’Acquirente, cui spetterà individuare le modalità di consegna, trasporto e pagamento per l’esecuzione del contratto. Tramite conferma d’ordine l’Acquirente s’impegna a controllare e convalidare, prima del relativo invio, i suoi dati personali, i beni oggetto del Contratto, i loro prezzi, con eventuali costi di spedizione e/o oneri accessori, confermando le modalità e i termini di pagamento prescelti, l’indirizzo di consegna, come ogni altro dato richiesto. Eseguiti i riscontri richiesti, spetterà, infine, all’Acquirente selezionare il pulsante interattivo - presente nella parte inferiore della pagina web - cliccando sul riquadro "Conferma", inoltrando così l’ordine al Venditore.

4.2 La pubblicazione online dei beni tramite Sito costituisce un semplice invito ad offrire affinché l’Acquirente formuli una sua proposta d’acquisto; in tal senso l’ordine dell’Acquirente, dallo stesso previamente confermato, costituisce esclusivamente una proposta contrattuale, soggetta alle presenti Condizioni generali di vendita online, che l’Acquirente dichiara di conoscere ed accettare. In particolare, con l'invio dell’ordine l’Acquirente riconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornitegli durante la procedura d'acquisto, nonché le ulteriori informazioni contenute nel Sito relative alla Privacy Policy, e di accettare integralmente ed incondizionatamente le presenti Condizioni di vendita. La conferma d’ordine - puntualmente compilata e verificata come da istruzioni - verrà riscontrata dal Venditore con ricevuta all’indirizzo di posta elettronica dell’Acquirente al solo fine di confermarne la ricezione nel sistema informatico del Fornitore, che inizierà così a processare l’ordine, verificando i dati forniti dall’Acquirente, come la disponibilità di quanto richiesto. La ricevuta del Fornitore non costituisce accettazione della proposta di acquisto. Tale ricevuta - con annesso “Numero d’Ordine” da utilizzarsi in ogni comunicazione con il Fornitore - ripropone, oltre alle informazioni dovute ex lege, tutti i dati di cui sopra, che l’Acquirente verificherà ancora comunicando tempestivamente al Venditore ogni eventuale correzione del caso. Qualora si riscontrasse l’inesatta indicazione dei prezzi, o di altre caratteristiche dei beni e/o servizi promossi online, come l’indisponibilità dei beni richiesti, il Venditore ne darà pronta comunicazione all’Acquirente invitandolo ad eseguire - se ancora interessato - rettifica dell’ordine, o previo annullamento del pregresso, nuovo ordine, secondo le modalità che verranno prontamente comunicate.

4.3 Il Venditore ha facoltà di accettare, o meno, a proprio insindacabile giudizio e per qualunque motivazione, l’ordine inviato dall’Acquirente, senza che quest’ultimo possa avanzare diritti e/o pretese di sorta, a qualsiasi titolo, anche risarcitorio, per la mancata accettazione dell’ordine stesso. Il Contratto si concluderà solamente nel momento in cui verrà inoltrata separata e-mail di accettazione della proposta di acquisto, che conterrà anche le informazioni relative alla spedizione e alla data prevista per la consegna (Conferma di Spedizione). Il Venditore comunicherà all’Acquirente l'eventuale rifiuto dell’ordine ricevuto entro 48 (quarantotto) ore decorrenti dal giorno lavorativo successivo a quello in cui l’Acquirente ha trasmesso l'ordine e provvederà al rimborso delle somme eventualmente già corrisposte per il pagamento dei prodotti.

4.4. Qualora l’ordine venisse evaso con diverse spedizioni, l’Acquirente potrebbe ricevere separate e distinte Conferme di Spedizione. L’Acquirente potrà, comunque, cancellare il suo ordine prima di avere ricevuto la Conferma di Spedizione, a condizione che l'ordine non sia stato preparato per il processo di spedizione. In questo caso non sarà addebitato alcun costo.

4.5 Ricevuta la e-mail di accettazione della proposta di acquisto, l’Acquirente dovrà provvedere al pagamento dell’importo complessivo dell’ordine tramite bonifico bancario, utilizzando le coordinate bancarie indicate nella e-mail di conferma, o a mezzo carta di credito seguendo le istruzioni fornite. Il contratto di vendita è sospensivamente condizionato alla ricezione da parte di Idroair del pagamento di cui sopra per l’intero importo dell’ordine. I termini di spedizione e consegna per il Venditore inizieranno a decorrere dalla ricezione integrale del pagamento. In caso di mancato integrale pagamento entro 15 giorni dall’invio da parte del Venditore della e-mail di accettazione della proposta di acquisto di cui al precedente punto 4.3, il contratto dovrà intendersi risolto di diritto per colpa dell’Acquirente.

4.6 Il Contratto non sarà concluso, restando privo di ogni effetto, qualora non venga puntualmente rispettata la procedura di cui al presente articolo.

4.7 Per ogni eventuale errore, refuso o problema nella compilazione dei format online e, più in generale, nell’esecuzione delle procedure d’acquisto, l’Acquirente è invitato a contattare, senza ritardo, il Venditore.

5. Modalità di pagamento

5.1. Ogni pagamento da parte dell’Acquirente potrà avvenire unicamente per mezzo di uno dei metodi indicati nel modulo d’acquisto (bonifico bancario o carta di credito).

5.2. Per motivi di sicurezza delle transazioni, il Venditore si riserva la facoltà di richiedere l’invio degli estremi o di copia di un documento di identità del titolare della Carta di Credito.

5.3. In caso di pagamento tramite carta di credito, contestualmente all’invio della e-mail di accettazione della proposta di acquisto di cui al punto 4.3, l'importo corrispondente al/i prodotto/i acquistato/i sarà addebitato all’Acquirente. Nel caso in cui, per qualsivoglia motivo, l’addebito degli importi dovuti dall’Acquirente non avvenga, il processo di vendita viene automaticamente annullato e la vendita automaticamente cancellata.

5.5. Il Venditore emetterà la ricevuta di acquisto del/i prodotto/i rendendola disponibile nella pagina personale dell’acquirente. Per l'emissione della ricevuta faranno fede le informazioni fornite dall’Acquirente. Nessuna variazione dei dati sarà possibile dopo l'emissione della ricevuta stessa (o della fattura se richiesta dall’Acquirente).

5.6. Ogni eventuale rimborso all’Acquirente verrà accreditato all’Acquirente utilizzando lo stesso strumento di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto.

6. Tempi e modalità della consegna

6.1. Il Venditore provvederà a recapitare il/i Prodotto/i selezionato/i e ordinato/i, con le modalità scelte dall’Acquirente o indicate sul sito web al momento dell’offerta del prodotto, così come confermate nella e-mail di accettazione della proposta di acquisto di cui al punto 4.3.

6.2. I tempi di spedizione e consegna possono variare da un minimo di 3 giorni lavorativi dall’ordine stesso ad un massimo di 15 giorni lavorativi dalla conferma dello stesso e sono resi noti all’Acquirente in via indicativa nella pagina dedicata a ogni singolo prodotto e con maggiore precisione al momento della conferma dell’ordine. Nel caso in cui il Venditore non sia in grado di rispettare detti termini, ma, comunque, entro quello indicato al punto seguente, o nel caso in cui la consegna sia ritardata o eccessivamente onerosa per causa imputabile all’Acquirente, ne verrà dato tempestivo avviso tramite e-mail all’Acquirente.

6.3. Le modalità, i tempi di consegna e i costi di spedizione sono chiaramente indicati e ben evidenziati accedendo all’area del Sito “I miei ordini”.

7. Informazioni sui prodotti e sui prezzi

7.1. Ciascun prodotto è accompagnato da una scheda informativa che ne illustra le principali caratteristiche (c.d. “Scheda Prodotto”).

7.2. La rappresentazione visiva dei prodotti sul Sito, ove disponibile, corrisponde normalmente all’immagine fotografica in formato digitale a corredo della scheda descrittiva. L’immagine ha il solo scopo di presentare i prodotti per la vendita e a questo fine è rappresentativa delle sue caratteristiche.

7.3 Idroair non può garantire una perfetta corrispondenza tra la reale consistenza dei beni e la relativa rappresentazione sul monitor dell’Acquirente; in caso di discrepanze tra l’immagine dei beni visibili online e la relativa scheda informativa, redatta per iscritto, farà fede esclusivamente quest’ultima.

7.4. Tutti i prezzi di vendita dei prodotti esposti e indicati all’interno del Sito, sono espressi in euro e comprensivi di IVA e di ogni eventuale altra imposta.

7.5. I costi di spedizione e gli eventuali oneri accessori (es. sdoganamento), se presenti, pur non ricompresi nel prezzo di acquisto sono indicati e calcolati nella procedura di acquisto prima dell’inoltro dell’ordine da parte dell’Acquirente e altresì contenuti nella pagina web di riepilogo dell’ordine effettuato.

7.6. I prezzi indicati in corrispondenza di ciascuno dei beni offerti al pubblico hanno validità fino alla data indicata nel catalogo.

8. Disponibilità dei prodotti

8.1. Il Venditore assicura tramite il sistema telematico utilizzato l’elaborazione e l’evasione degli ordini senza ritardo.

8.2. La disponibilità dei prodotti è indicata nella “Scheda Prodotto” nella quale è anche indicato se gli stessi sono eventualmente esauriti o comunque non immediatamente disponibili. Se i Prodotti sono disponibili è indicata anche la previsione indicativa dei tempi di spedizione. Tale disponibilità deve comunque essere considerata puramente indicativa e non vincolante.

8.3. Qualora un ordine dovesse superare la quantità esistente nel magazzino, il Venditore, tramite e-mail, renderà noto all’Acquirente se il prodotto non sia più prenotabile ovvero quali siano i tempi di attesa per ottenere il prodotto scelto, chiedendo se intende confermare l’ordine o meno.

8.4. Nel caso di ordini aventi ad oggetto una pluralità di prodotti (c.d. “Ordine Multiplo”), qualora l’indisponibilità riguardi solo taluni dei prodotti oggetto dell’Ordine Multiplo, il Venditore avviserà immediatamente l’Acquirente tramite e-mail e quest’ultimo sarà, quindi, legittimato a risolvere immediatamente il contratto, limitatamente al/ai prodotto/i non disponibili (o divenuti non disponibili).

8.5. Nel caso in cui l’Acquirente non confermi l’ordine e sia già avvenuto il pagamento dell’importo totale dovuto, comprensivo di ogni altro eventuale costo aggiuntivo, il Venditore effettuerà il rimborso dell’importo dovuto senza indebito ritardo e, in ogni caso, entro il termine di 14 (quattordici) giorni lavorativi dall’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato all’Acquirente via e-mail.

9. Responsabilità del Venditore

9.1. Il Venditore non assume alcuna responsabilità per disservizi imputabili a causa di forza maggiore, nel caso non riesca a dare esecuzione all’ordine nei tempi previsti dal contratto. Ai fini del presente contratto sono considerati casi di forza maggiore, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: guerre, epidemie, pandemie, incendi, inondazioni, interruzioni di produzione, carenza di scorte in magazzino, scioperi.

9.2. Il Venditore non potrà ritenersi responsabile verso l’Acquirente, salvo il caso di dolo o colpa grave, per disservizi o malfunzionamenti connessi all’utilizzo della rete Internet al di fuori del proprio controllo.

9.3. Il Venditore non sarà inoltre responsabile in merito a danni, perdite e costi subiti dall’Acquirente a seguito della mancata esecuzione del contratto per cause a lui non imputabili, fatto comunque salvo il diritto dell’Acquirente alla restituzione integrale del prezzo corrisposto e degli eventuali oneri accessori sostenuti.

9.4. Il Venditore non assume responsabilità in caso di eventuale uso fraudolento e illecito che possa essere fatto da parte di terzi, delle carte di credito, assegni e altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati, qualora dimostri di aver adottato le cautele possibili in base alla ordinaria diligenza, nel rispetto della normativa vigente al momento dell’acquisto.

9.5. In nessun caso la responsabilità del Venditore per vizi o difetti potrà eccedere il valore del Prodotto e, pertanto, l’importo del prezzo pagato inizialmente dal Cliente.

10. Garanzia del Venditore

10.1. Il Venditore garantisce che i Prodotti venduti corrispondono per quantità, qualità e tipo a quanto risultante dalla conferma d’ordine e che sono esenti da vizi che possano renderli non idonei all’uso cui sono destinati, per un periodo di 12 mesi dalla consegna.

10.2 Ai sensi del codice civile, il Venditore porrà rimedio a eventuali vizi o difetti dei Prodotti a lui imputabili per un periodo di dodici mesi dalla consegna, purché vengano tempestivamente denunciati per iscritto dal Cliente a Idroair entro 8 (otto) giorni dalla consegna per i vizi palesi, o dalla scoperta per i vizi occulti. Nel caso in cui il vizio o difetto denunciato sia ricollegabile, direttamente o indirettamente, all’attività del Cliente (es. per modifiche, uso o conservazione errata del Prodotto) non sarà dovuta alcuna garanzia.

10.3 A seguito della denuncia scritta di cui sopra, a pena di decadenza dalla garanzia il Cliente si impegna a consentire al Venditore il controllo del Prodotto ritenuto difettoso, anche mediante restituzione entro il termine di giorni 10 dalla relativa richiesta da parte del Venditore.

10.4 Nel caso in cui a seguito della verifica di cui all’art. 10.3 i vizi o difetti contestati risultino effettivamente presenti, il Venditore potrà a sua scelta sostituire o riparare a proprie spese i Prodotti stessi, oppure accreditare al Cliente una somma corrispondente al prezzo indicato in fattura dei Prodotti viziati o difettosi, utilizzando per il rimborso lo stesso strumento di pagamento usato dal Cliente per l’acquisto.

11. Obblighi dell’Acquirente

11.1. L’Acquirente si impegna a pagare il prezzo del prodotto acquistato nei tempi e modi indicati dal contratto.

11.2. L’Acquirente si impegna, una volta conclusa la procedura d’acquisto online, a provvedere alla stampa e alla conservazione del presente contratto.

11.3. Le informazioni contenute in questo contratto si intendono visionate e accettate dall’Acquirente, che ne dà atto, in quanto questo passaggio viene reso obbligatorio prima della conferma di acquisto.

12. Diritto di recesso

12.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita hanno per oggetto esclusivo la vendita di Prodotti a Clienti che agiscono nell'esercizio della propria attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale, ovvero loro intermediari, essendo così esclusa l’applicazione al presente Contratto del D. Lgs. 206/2005 (Codice del consumo). Pertanto è escluso qualsiasi diritto di recesso in capo all’Acquirente.

13. Comunicazioni e reclami

13.1. Le comunicazioni scritte (es. richieste di informazioni) dirette al Venditore, le richieste di assistenza e gli eventuali reclami saranno ritenuti validi unicamente ove inviati per iscritto.

13.2. L’Acquirente indica nel modulo di registrazione la propria residenza o domicilio, il numero telefonico o l’indirizzo di posta elettronica certificata e ordinaria al quale desidera siano inviate le comunicazioni del Venditore.

14. Giurisdizione, legge applicabile e risoluzione delle controversie

14.1. Il presente contratto è regolato dalla legge italiana. Per tutto quanto non previsto dalle presenti condizioni di contratto troverà applicazione il codice civile. La Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di vendita internazionale di merci non si applica al presente Accordo.

14.2. Le parti tenteranno di risolvere eventuali controversie amichevolmente, prontamente e in modo equo. Nel caso in cui una transazione amichevole non possa essere raggiunta, tutte le eventuali controversie derivanti dal presente Accordo, o comunque ad esso connesse, saranno devolute alla giurisdizione italiana e alla competenza esclusiva, a seconda del valore della domanda, del Giudice di Pace di Chiavari o del Tribunale di Genova.

15. Diritti di proprietà intellettuale

15.1. Tutti i contenuti, in qualsiasi formato, pubblicati sul Sito, compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri ed il design del sito web, i diagrammi, il layout, i metodi, i processi, le funzioni ed il software che fanno parte del Sito, sono protetti dal diritto d'autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale facente capo al Venditore e agli altri eventuali titolari dei diritti. È vietata la riproduzione, in tutto o in parte, in qualsiasi forma, del Sito e dei suoi contenuti, senza il consenso espresso in forma scritta del Venditore. Il Venditore ha il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione diretta o indiretta, temporanea o permanente, in qualunque modo o forma, in tutto o in parte, del Sito e dei suoi contenuti.

15.2. Con riguardo all'uso del Sito, l’Acquirente è autorizzato unicamente a: a) visualizzare il Sito ed i suoi contenuti; b) compiere tutti quegli altri atti di riproduzione temporanei, privi di rilievo economico proprio, che sono considerati transitori o accessori, parte integrante ed essenziale della stessa visualizzazione del sito e dei suoi contenuti; c) tutte le altre operazioni di navigazione sul Sito che siano eseguite solo per un uso legittimo del medesimo e dei suoi contenuti.

15.3. Il Venditore garantisce l’autenticità di tutti i prodotti offerti in vendita sul Sito.

15.4. Il marchio del Venditore, così come l’insieme dei marchi figurativi e non figurativi e più in generale tutti gli altri marchi, illustrazioni, immagini e loghi presenti sui prodotti del Venditore, sui relativi accessori e/o imballaggi, che siano oggetto di registrazione o meno, sono e rimangono di proprietà esclusiva del Venditore.

16. Lingue disponibili e fruibilità del Sito

16.1 Il Sito e relativi servizi, sono fruibili in lingua italiana. Oltre alla citata versione, il Sito è, consultabile anche in lingua inglese.

16.2 Le presenti Condizioni generali di vendita online sono disponibili in italiano. Qualora tradotte in altre lingue, in caso di contrasti interpretativi l’unica versione facente fede sarà quella in italiano.

16.3 Accessibile da computer, tablet, smartphone o altri device, ovunque ubicati, il Sito promuove beni destinati prevalentemente al mercato nazionale. Gli ordini provenienti da Paesi terzi, salvo quanto appresso specificato, saranno accettati ed evasi, ferma la facoltà del Venditore di non accettare l’ordine ex art. 4.3.

Art. 17. Trattamento dei dati personali

17.1 – Con la sottoscrizione del presente contratto l'Acquirente, conformemente a quanto previsto dal Regolamento Europeo n. 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati, detto GDPR) e dal D. Lgs. n.101/2018, presta il consenso al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità descritte nell’informativa presente sul Sito.

17.2 – In particolare, si fa presente all'Acquirente che i dati personali forniti sono necessari per la fornitura dei servizi previsti dal presente contratto e che il rifiuto di fornire tali dati comporta la mancata stipulazione del contratto stesso.

18. Modifica e aggiornamento

18.1. Le presenti Condizioni Generali di Vendita sono modificate di volta in volta dal Venditore anche in considerazione di eventuali mutamenti normativi. Le nuove Condizioni Generali di Vendita saranno efficaci dalla data di pubblicazione sul Sito.